La nostra storia inizia qui, in un piccolo forno nella provincia di Arezzo, a Pieve al Toppo in Val di Chiana. Nel cuore della Toscana piΓΉ verde: quella degli oliveti, dei frutteti, dei campi di grano e dei piccoli borghi di pietra arroccati sulle colline.
Ogni ingrediente qui si fonde per dare forma alla nostra ricetta piΓΉ importante: lβinsieme di persone che formano il nostro gruppo di artigiani, la grande squadra dei Fratelli Pierozzi.
Nasciamo sotto lβimpronta di fornaio del nostro babbo Silvano e lavoriamo dal 1997 per perfezionarci nellβarte bianca e unirla ai sapori della tradizione e alle dolci sperimentazioni della pasticceria.
Da sempre cerchiamo di dare la nostra impronta, il gusto Pierozzi, a tutti i nostri prodotti da forno: pane, pizza, schiacciate, dolci da colazione e pasticceria.
Il tempo passa e noi non ci stanchiamo mai di sperimentare e crescere.
Potete trovarci ad Arezzo, nella nuova bottega dei Fratelli Pierozzi – ospitata negli antichi Bastioni di Santo Spirito in Corso Italia – e nella nostra sede storica di Pieve al Toppo, in Val di Chiana, laboratorio di tutte le nostre creazioni.
Siamo due fratelli artigiani, nati e cresciuti tra i sacchi di farina. Siamo due perfezionisti dei sapori, sempre alla ricerca del gusto pieno delle cose.
Ci sono volte in cui essere un fratello Γ¨ meglio che essere un supereroe. Γ una cosa difficile da spiegare, unβimpronta fondamentale che diamo a tutti i nostri sapori.
PerchΓ© non cβΓ¨ ricetta dolce e salata che si possa dire solo di Marco o solo di Leonardo. In ogni biscotto, torta o schiacciata cβΓ¨ quel pizzico di inventiva, quel gusto per la sfida generato dallo sperimentare sempre nuovi sapori, e nel farlo insieme.
Unβimpresa che non Γ¨ mai di una sola mano, ma che assomiglia a un concerto a piΓΉ voci: le nostre.
In tanti parlano di ingrediente segreto. A noi piace parlare di ingrediente fondamentale: la nostra complicitΓ . Quel collante insostituibile che lega, come per magia, noi fratelli. Uno piΓΉ esuberante, lβaltro piΓΉ riservato: cosΓ¬ diversi eppure cosΓ¬ uniti nella vita e in questa avventura artigiana e familiare.
Siamo due fratelli innamorati delle cose buone: quelle gustose, che allargano un grande sorriso sui nostri volti. I saperi vecchi e i sapori nuovi, capaci di farci stare bene.
Quello che sogniamo per il nostro futuro Γ¨ un mondo in cui ognuno di noi possa lasciare la propria impronta: quel piccolo contributo – allβapparenza impercettibile – che ha l’enorme potere di rendere migliore anche solo una briciola, un momento nella giornata di una persona incontrata nel corso della nostra vita.
Per questo tutti gli ingredienti che scegliamo per le nostre ricette raccontano qualcosa di noi: la nostra storia, le tradizioni delle donne e degli uomini che li producono, i luoghi in cui nascono. Raccontano la nostra casa: il laboratorio in cui quegli ingredienti – tra le nostre mani e quelle dei nostri collaboratori – si trasformano e diventano prodotti dei Fratelli Pierozzi.
Lavoriamo per migliorare costantemente le nostre ricette e dare vita a quel cibo buono capace di avvicinare le persone. PerchΓ© la convivialitΓ che nasce intorno a una tavola imbandita aiuta a trovare momenti di vera felicitΓ .
Γ questo, per noi, il significato profondo del godersi la vita insieme.
Noi Fratelli Pierozzi facciamo parte della grande rete di artigiani nominata Figli di Pasta Madre Viva fin dalla sua fondazione nel 2014: Γ¨ lβassociazione che riunisce quei professionisti che scelgono di metterci la faccia – e soprattutto le mani – per garantire un uso corretto della pasta madre viva nei propri prodotti.
Un consorzio tutto italiano che tutela i processi lavorativi con la pasta madre viva e i produttori panificatori, pasticceri e pizzaioli che scelgono di dedicare tempo e amore a questo ingrediente magico.
Va accudita come un figlio, la pasta madre viva, ma merita tutte le nostre attenzioni perchΓ© consente la perfetta lievitazione e digeribilitΓ dei prodotti che arrivano sulle vostre tavole.
Nel gruppo Pierozzi ognuno Γ¨ unico, e per questo capace di cose importanti, per sΓ© e per gli altri.Β
Per mettere a frutto tutti i nostri talenti dobbiamo innanzitutto avere la possibilitΓ di esprimerli: in libertΓ e nel rispetto della nostra natura e di quella degli altri.
Γ una ricetta complicatissima, in continua trasformazione. Γ qualcosa di vivo, da custodire, un poβ come il nostro lievito di pasta madre: sempre in movimento, sempre diverso.
Trovare il giusto equilibrio puΓ² essere complesso, ma ogni traguardo raggiunto insieme diventa una vittoria di tutti. Qualcosa di molto piΓΉ importante della perfezione delle cose prodotte in serie, in modo meccanico.Β
Siamo tutti diversi, e va bene cosΓ¬: il nostro impasto, che prende forma giorno dopo giorno e cambia continuamente, assomiglia sempre piΓΉ a noi. Al nostro modo di stare insieme. Come una famiglia, piΓΉ che come unβimpresa.
Qui dai Fratelli Pierozzi dedichiamo unβattenzione speciale ad ogni nuova vita in arrivo.
Facciamo tutto il possibile per sostenere chi, nel nostro team, sta per diventare genitore: strutturiamo turni e orari agevolati, perchΓ© possano lavorare in serenitΓ prendendosi cura dei propri bambini fin dalla gravidanza, in fase di allattamento e svezzamento e in qualsiasi altro momento in cui ne abbiano bisogno.
Anche i nostri collaboratori offrono spontaneamente il loro aiuto in modo concreto, rendendosi disponibili a cambi turni e sostituzioni. PerchΓ© essere insieme in unβimpresa vuol dire aiutarsi nelle piccole grandi sfide quotidiane. Riuscire a fare qualcosa di buono, insieme.
I nostri prodotti rispecchiano questa nostra volontΓ . Non cβΓ¨ fetta di pane, dolce o schiacciata che non daremmo prima di tutto ai nostri figli. PerchΓ© Γ¨ fatta con ingredienti sani e selezionati, con le nostre mani. Con amore.Β